
Economia Carceraria crede che ognuno possa portare
il proprio contributo alla crescita del Paese.
Anche chi ha sbagliato, o non ha mai avuto delle vere possibilità di crescita, nasconde competenze e potenziali che possono fare la differenza.
Oscar La Rosa
Oscar La Rosa, classe 1987, si avvicina al mondo dell’esecuzione penale attraverso il progetto Volontariamente dell’università LUISS Guido Carli.
Dopo la laurea in Scienze Politiche con una tesi sull’importanza dello strumento del lavoro nel trattamento della persona detenuta, decide di avviare un’attività imprenditoriale che possa favorire e aumentare le possibilità delle occupazioni di detenuti.
Collabora con il quotidiano “il Dubbio” curando una rubrica di approfondimento sulle tematiche che riguardano il lavoro in carcere.
Per saperne di più: Intervista a Oscar La Rosa
Paolo Strano
Paolo Strano nasce a Roma nel 1964, nel 2011 entra in carcere dalla porta “giusta”, grazie alla sua professione di fisioterapista, in servizio presso il carcere romano di Regina Coeli.
Fonda e presiede dal 2013 l’associazione Semi di Libertà Onlus, creando numerosi progetti di reinserimento, come il microbirrificio Vale la Pena, i sandali A Piede Libero e la pelletteria Fila Dritto, con l’obbiettivo di professionalizzare persone detenute per limitarne la recidiva.
Nel 2018 fonda insieme ad Oscar La Rosa Economia Carceraria, ed apre il Pub & Shop Vale la Pena.