Il progetto Semi Liberi, della cooperativa sociale agricola O.R.T.O., svolge buona parte delle sue attività nella Casa circondariale di Viterbo, dove opera un’unità produttiva strutturata in serra, campo aperto e oliveto.
I ragazzi che lavorano all’interno dell’istituto ricevono formazione continua sia in attività agricole e vivaistiche, anche specializzate come la produzione di germogli, che in tecniche di controllo della qualità e di commercializzazione dei prodotti. Si tratta di una professionalizzazione che li aiuterà nel momento del reinserimento nella società civile.
I nostri prodotti sono naturali, buoni e di grande impatto sociale perché provengono da una filiera etica e solidale, non solo con le persone ma anche con l’ambiente.
I germogli freschi, i micro-ortaggi, le aromatiche e officinali, i piccoli frutti, la prossima produzione di melagrane, di prodotti essiccati e gel saranno a disposizione in e-commerce sul sito di Economia Carceraria e sul sito di Oltre l’orto (www.coopsocialeorto.it) a partire da marzo 2021.
Ci stiamo preparando al grande passo della digitalizzazione delle vendite anche grazie al contributo di ARSIAL Regione Lazio e Fondazione Cattolica, che ci hanno sostenuto in questa nuova avventura.
Le attività produttive e formative sono condotte da O.R.T.O. in collaborazione con il vivaio Le Aromatiche di Bolsena, portatore di preziosi saperi ed esperienza in materia vivaistica e orticola.